

PCN 100APE03
CONSIGLI DELL'ESPERTO
Professionisti nella tecnologia della refrigerazione
DAL 1986
Dal 1986 nella tecnologia del freddo
GARANZIA DI FABBRICA
Garanzia del produttore sempre originale
SERVIZIO CLIENTI
info@mfmref.com
Questo sistema di sicurezza ha lo scopo di permettere a una persona rimasta bloccata
all’interno della cella di attivare un segnale di allarme acustico-luminoso presente
all’esterno della stessa per richiedere soccorso.
Il sistema è studiato per il funzionamento anche in caso di temporaneo blackout della rete
elettrica grazie ad una batteria tampone contenuta nell’unità esterna.
È conforme alla normativa UNI EN 378-1:2016, applicabile a celle frigorifere a temperatura
negativa e con un volume maggiore di 10m3
Le parti che lo compongono sono le seguenti:
• Pulsantiera di emergenza da montare all’interno della cella.
Essa è composta da un fungo luminoso con contatto N.C. L’illuminazione del fungo,
realizzata mediante LED, è permanente per renderne possibile l’individuazione
anche al buio.
• Centralina di gestione allarme visivo acustico da montare all’esterno della
cella.
Essa è dotata di una sirena ed un lampeggiante per la segnalazione dell’allarme e
di una batteria tampone in caso di blackout. È inoltre presente un contatto pulito
(chiuso con allarme attivo) che può essere utilizzato per attivare ulteriori dispositivi
come, per esempio, un combinatore telefonico per la segnalazione remota di
allarme o sirene aggiuntive.
Il collegamento fra i due dispositivi, che consiste in un cavo posato e collegato
dall’installatore seguendo lo schema elettrico di collegamento, è garantito dalla logica in
sicurezza del sistema. Se il cavo venisse tagliato o scollegato si avrebbe infatti l’immediata
attivazione dell’allarme.
Norme armonizzate: EN 60335-1:2012, EN 378-1:2016, EN 61000-6–1:2007, EN 61000-6–3:2007